top of page

 Acquista adesso su LibroCo Italia Srl 

 

Il bastone e la carota nella società IPER

di Carlo Rinaldo

Collana "Saggistica"

ISBN 9788831938570

 

La nostra è una Società complessa e globalizzata, ipertecnologica e ultra individualista, frenetica, dai valori fondamentali tradizionalmente intesi sempre meno solidi, più sfumati. Tutto ciò la induce ad una crescente contraddittorietà nelle condotte e negli stili di vita sempre più caratterizzati dalla razionalizzazione dell’agire per il conseguimento del tornaconto individuale convinti, ognuno di noi, di essere in grado di raggiugere i più alti livelli. Una Società “Iper”, per come da me definita e il perseguimento del Bene Comune appare allontanarsi, gradatamente, sempre più. Dal più piccolo dei gruppi ai quali si appartiene fino a finire alla Comunità globale è necessario l’utilizzo sia del “bastone” che della “carota”, usando questi termini per riferimento al controllo e alle sanzioni (bastone) in contraltare alle ricompense e agli elogi (carota). Un bambino ben formato, non propenso a comportamenti difficili è fondamento essenziale per costruire l’appartenenza al gruppo anche con il con il buon esempio da parte dei formatori: sarà dotato di senso civico ma per far ciò bisogna innanzitutto essere presenti nella vita del bambino come genitori. Alla base dell’Ordine Sociale e cioè di una ordinata convivenza, esistono delle regole di condotta (comandi o divieti) sociali e giuridiche. Ogni comunità, o aggregazione di individui, si è sempre dotata di un meccanismo di Controllo Sociale. Il nostro andazzo frenetico mirato al raggiungimento dell’appagamento personale ha subito uno stop forzato ed improvviso dovuto alla Pandemia e ci siamo scoperti del tutto impreparati. Dunque in una fase ancora più disordinata dove il senso civico non prevale sarebbe opportuno usare maggiormente il bastone.

Il bastone e la carota nella società IPER

€ 10,00Prezzo
    LibroCo Italia Srl

    © 2024 by Edizioni Jolly Roger di Fabio Gimignani

    Partita IVA 05763830485

    PR & Editoria di Lisa Di Giovanni
    bottom of page